
E' quasi l'ora del tè, e allora perchè non deliziarsi con questa soffice e delicata torta? Adatta ai palati più delicati, non farete in tempo a portarla in tavola che la vedrete "evaporare" rapidamente! Semplicissima da preparare, diventerà una delle vostre merende preferite. Volete verificare? Eccovi la ricetta.
Ingredienti
Dosi per una torta di 20cm di diametro:
-9 uova di quaglia
-100g di zucchero semolato
-2 cucchiai da minestra di zucchero integrale di canna
-100g di burro
-200g di fragole fresche
-250g di farina tipo 0
-la buccia grattugiata di un piccolo limone
-1/2 cucchiaino da caffè di polvere di vaniglia Bourbon
-125g di yogurt naturale biologico biodinamico
-1 bustina di lievito in polvere biologico
Preparazione
Amalgamate le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere una morbida crema, quindi unite il burro (che avrete fatto sciogliere a bagnomaria e lasciato raffreddare), la buccia del limone, la vaniglia e lo yogurt.
Frullate le fragole e fatele cuocere pochi minuti insieme allo zucchero grezzo di canna, togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Setacciate la farina ed aggiungetela facendola cadere a pioggia nel composto, che continuerete a mescolare. Unite il lievito in polvere, quindi versate la purea di fragole e versate il tutto in una teglia da forno di 20cm di diametro, precedentemente imburrata ed infarinata ed infornate, a forno già caldo, per 50' circa a 180°.
Quando la torta si stacca dal bordo è cotta. Potete controllare inserendo uno stuzzicadenti al suo interno. Se ne fuoriesce completamente asciutto e pulito avrete la conferma che la vostra torta è pronta. Mettetela a raffreddare su una griglia prima di scegliere un bel piatto con cui portarla alla vostra tavola apparecchiata per l'ora del tè.
Un consiglio
Potete gustarla al naturale, cospargerla di zucchero a velo oppure, per i più golosi, accompagnata da qualche cucchiaio di panna montata con fragole fresche tagliate a pezzetti.
Scrivi commento