
Se anche voi avete i minuti contati in cucina, ma non volete rinunciare al gusto e alla salute... provate a seguire questa semplice ricetta per una cenetta 100% vegan, 100% gusto!
ingredienti
Dosi per 2/3 persone:
2 zucchine
2 spicchi d'aglio
una manciata di cipolline
125g di tofu al naturale
olio EVO
qualche foglia d'insalata fresca
acidulato di umeboshi
qualche pomodoro secco
4/5 carotine
sale
un pizzico di mix di erbe di Provenza
un cucchiaino da caffè di pinoli
20g di funghi porcini secchi
un bicchiere di riso arborio biologico
un cucchiaino da caffè di zucchero di canna
un cucchiaio da minestra di salsa di soia
un pizzico di origano secco
un cucchiaino da caffè di prezzemolo secco (o un mazzetto fresco)
preparazione
Mettete un filo d'olio EVO in una pentola di acciaio a fondo spesso, quindi tritate uno spicchio d'aglio con i funghi (che avrete lasciato in ammollo nell'acqua per 45 minuti), i pinoli e il prezzemolo fresco e versateli nella pentola. Fate soffriggere leggermente quindi versate il riso (dopo averlo sciacquato) e mescolando con un cucchiaio di legno, fate tostare leggermente i chicchi. Aggiungete l'acqua d'ammollo dei funghi (avendo cura di filtrarla con un passino a maglie fini), quindi aggiungete altri due bicchieri scarsi d'acqua, salate e ponete a cuocere col coperchio per una quindicina di minuti a fuoco basso).
Mentre il riso cuoce, mondate, lavate e tagliate a tocchetti le zucchine e mettetele a stufate in pentola coperta con un filo d'olio EVO, un pizzico di mix d'erbe di Provenza, uno spicchio d'aglio tagliato a tocchetti e un pizzico di sale.
In un'altra pentolina ponete a rosolare in un filo d'olio EVO le cipolline lavate e tagliate a metà, il tofu sciacquato e tagliato a tocchetti, lo zucchero e la salsa di soia. Fate saltare a fuoco vivo, quindi abbassate la fiamma e lasciate stufare qualche minuto a pentola coperta, fino a che le cipolline non risulteranno morbide.
Una volta cotto il riso, servitelo accompagnato con le zucchine trifolate, il tofu, i pomodori secchi (che avevate lasciato ammollare in olio EVO, sale fino e origano), le carotine tagliate a listarelle per il lungo, l'insalata fresca (che potrete condire con un filo d'olio EVO e qualche goccia di acidulato d'umeboshi).
un consiglio
Se proprio volete abbinare qualcosa di più alcolico di un tè caldo (magari un bancha o un kukicha) a questa cenetta rapida, io vi consiglierei una birra artigianale blanche, servita fresca.
Scrivi commento