
Capita d'innamorarsi in cucina! Allora perchè non festeggiare con una romantica cena di San Valentino un po' diversa dal solito? Eccovi un'idea totalmente vegana e leggera, per lasciar spazio al vostro dopo cena...
ingredienti
Per il miglio: Per i peperoni:
1 bicchiere di miglio - 1 peperone rosso
4 bicchieri d'acqua - 1 porro
1 cucchiaino di curry - 1 cipollotto rosso di Tropea
1 porro - 140g di tofu al naturale
1 spicchio d'aglio - olio EVO
1/4 di cavolo romanesco - salsa di soia
olio EVO -un pizzico di mix di erbe di
sale marino Provenza
latte di riso
Per le lenticchie:
1 bicchiere di lenticchie beluga
1 carota
1 cipolla bianca
olio di semi di mais
1 cucchiaino di garam masala
sale marino
preparazione
Cominciate col mettere a lessare le lenticchie nell'acqua.
Mentre aspettate che i legumi cuociano, preparate un trito di porro e aglio fateci saltare per pochi minuti il cavolo romanesco insieme al curry in un filo d'olio. Unite il miglio e fatelo tostare un po', quindi aggiungete l'acqua, salate, e lasciate cuocere a fuoco moderato per almeno 20 minuti. A fine cottura aggiungete qualche cucchiaio di latte di riso per rendere il tutto più dolce e cremoso.
In un'altra padella mettete in un filo d'olio EVO un trito di porro e cipollotto insieme al peperone tagliato a piccole listarelle, salate con la salsa di soia, coprite, e fate cuocere a fuoco moderato. Quando il peperone inizierà ad ammorbidirsi unite il tofu a pezzetti e lasciate cuocere ancora fino a che il peperone non crea una delicata crema.
Una volta lessate le lenticchie aggiungetele, con un po' delloro liquido di cottura, a un trito di carotae cipolla bianca fate precedentemente soffriggere con poco olio di semi e un cucchiaino generoso di garam masala.
un consiglio
Aggiungete un cucchiaino di ghee alle lenticchie per renderne più dolce e cremoso il sugo. In alternativa, se non volete rinunciare ad una cena totalmente vegana, potete usare un burro vegetale.
Scrivi commento