
Stasera per la golosastra polenta concia! Erborinato della bassa val Susa, burro della Normandia e pecorino sardo... il mondo in una polenta!
ingredienti
300g di farina di mais
2l d'acqua
sale
erborinato della val Susa
burro della Normandia
pecorino sardo semistagionato
preparazione
Portare l'acqua salata ad ebolizione, aggiungere la farina a pioggia girando per non creare grumi e continuare la cottura a fuoco basso, avendo cura di rigirare spesso, per circa 45 minuti.
Porre su ogni piatto da portata una noce di burro, versarvi sopra la polenta calda, quindi inserire alcuni pezzetti di erborinato a condimento della stessa. Completare con una pioggia di pecorino sardo semistagionato e gustare caldissima.
un consiglio
Provate ad abbinare questo piatto classico di montagna ad una birra ambrata, magari proprio ad una birra artigianale ottenuta con acqua di fonte di montagna. Se invece preferite il vino, vi consiglio un Gewürztraminer servito molto freddo.
Scrivi commento