Eccovi due proposte golose e nutrienti per affrontare con grinta l'inverno: grano saraceno con cavolini di Bruxelles accompagnato da tomini freschi conditi e lenticchie stufate; oppure un goloso bulgur ai funghi accompagnato da tofu saltato con semi di sesamo, cavolini di Bruxelles stufati con le patate e tomini freschi conditi.
ingredienti
Grano saraceno (dose per 2/3 persone):
- 1 bicchiere di grano saraceno
- 2 bicchieri d'acqua
- olio EVO
- 2-3 cipollotti freschi
- una manciata di cavolini di Bruxelles
- sale
- salsa di soia
Bulgur:
- 1 pugno a testa (più uno per la pentola)
- olio EVO
- 1 spicchio d'aglio
- 7-8 funghi coltivati
- prezzemolo
- burro
- sale
- acqua
preparazione
Grano saraceno:
Iniziate col mondare e lavare le verdure.
Tagliate finemente i cipollotti e i cavolini di Bruxelles. In una padella mettete un filo d'olio EVO e fatevi rosolare i cipollotti e i cavolini con un pizzico di sale. Aggiungete il grano saraceno (se non è già tostato provvedete voi a farlo tostare in poco olio rigirando continuamente per non farlo attaccare alla padella), mescolate e una volta amalgamato il tutto, aggiungete l'acqua, lasciate cuocere a fuoco lento e a pentola coperta per una decina di minuti. Trascorso il tempo aggiungete un po' di salsa di soia e rimestate a pentola scoperta fino ad ottenere la giusta consistenza.
Bulgur:
Mettete a rosolare in un filo d'olio i funghi, l'aglio e il prezzemolo tagliati finemente con un pizzico di sale. Coprite e lasciate stufare per qualche minuto. Nel frattempo in un'altra pentola portate l'acqua ad ebollizione con una presa di sale e versate qualche manciata di bulgur. Cuocetelo per una decina di minuti, quindi scolatelo e versatelo insieme ai funghi. Mescolate bene e mantecate col burro.
un consiglio
Abbondate pure con le dosi di cereali, in caso d'avanzi potrete riproporli gratinati in forno con una pioggia di pecorino o di parmigiano, oppure potrete cimentarvi nella preparazione di croccanti e saporite frittelle.
Scrivi commento