
Con l'aria secca e fredda di montagna è importante proteggere la pelle e allora perchè non preparare un unguento emolliente per viso e corpo? Adatto ai grandi e anche ai più piccini, potrebbe diventare anche un'idea per un regalo.
ingredienti
- 25g di cera d'api
- 4/5 cucchiai d'oleolito d'elicriso
- 1/2 cucchiai d'olio di mandorle dolci
- 2-3 gg o.e. di lavanda
- 1-2 gg o.e. di the tree
- 1 cucchiaino di radice di altea
- 1 cucchiaino di foglie d'eucalipto
- 1 cucchiaino di sommità di timo
preparazione
Fate sciogliere a bagnomaria la cera d'api a cui aggiungerete l'olio di mandorle dolci e l'oleolito d'elicriso (che avrete scaldato a bagnomaria insieme alle erbe). Una volta ottenuto un liquido in cui si sono amalgamati i vari componenti, togliete dal fuoco, aggiungete qualche goccia di ciascun o.e. e aspettate che il tutto si raffreddi solidificandosi. Regolate la consistenza dell'unguento aggiungendo olio (per renderla più cremosa) o cera d'api (per aumentarne la consistenza). Io lo preferisco più morbido e lo trovo ottimo anche per le labbra secche.
un consiglio
Potete scegliere o.e. differenti a seconda del vostro gusto e degli usi dell'unguento. Nel caso in cui decideste di utilizzare o.e. di timo o di cannella ricordatevi di non eccedere e di usare sempre un olio neutro di base con cui miscelarli, oltre alla cera d'api. Il preparato è un rimedio naturale che sapevano preparare le nostre nonne e come tale lo passo a voi. Fatene un uso consapevole e responsabile.
Scrivi commento