Oggi vi propongo un classico della cucina di montagna. Immaginate uno chalet immerso nella neve, all'interno il camino acceso emana un piacevole tepore e dalla cucina arriva una fragranza
avvolgente... le mie torte salate stanno cuocendo nel forno a legna. Il tempo di stappare una bottiglia di un buon rosso e...
ingredienti
250g di farina di farro
150g di burro
400g di funghi (o di topinambur)
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo
50g di formaggio stagionato
1 cucchiaino di sale
50g di panna
vino bianco secco
preparazione
Mettete la farina a fontana sul vostro tavolo da lavoro, spolverizzate con una presa di sale (circa un cucchiaino) e mettete nell'incavo al centro 120g di burro a fiocchetti e un po' d'acqua.
Lavorate l'impasto delicatamente, con la punta delle dita, aggiungendo a poco a poco altra acqua, fino ad ottenere una pasta consistente ed elastica. Fatene un panetto, avvolgetelo in un telo e
lasciatelo riposare per mezz'ora al fresco (nella parte bassa del frigorifero).
Nel frattempo spazzolate i funghi con l'apposita spazzolina, dopo aver tagliato la parte terrosa del gambo (o pelate i topinambur), lavateli, asciugateli e tagliateli finemente. Tritate l'aglio e
mettetelo a rosolare in padella col burro rimasto e i funghi (o i topinambur), rigirandoli a lungo. Sfumate col vino bianco a fuoco vivo fino ad asciugare l'acqua di
vegetazione.
Salate e fate cuocere per altri 15 minuti, a fuoco più basso. Toglieteli dal fuoco e unite il formaggio grattugiato e la panna.
Prendete dal frigo il panetto di pasta e con un mattarello stendetelo e rivestite una tortiera a cerniera (precedentemente imburrata e infarinata). Coprite il fondo, che avrete bucherellato con
una forchetta, con della carta stagnola su cui adagerete dei ceci. Infornate per 10-15 minuti a 180°, in modo da cuocere parzialmente la pasta.
Togliete ceci e stagnola e versate il ripieno, quindi rimettete in forno a cuocere per altri 40-45 minuti. Sfornate e lasciate 5 minuti nella tortiera, quindi aprite la cerniera e servite la
vostra torta ancora calda.
un consiglio
Abbinate a queste torte del vino rosso corposo o una birra del tipo strong ale.
Scrivi commento