
Oggi ho deciso di rivisitare la ricetta delle melanzane alla leccese... Ho tagliato per il lungo e ho svuotato due belle melanzane. Ho messo a cuocere per 25 minuti a fuoco lento la polpa
delle melanzane, un pomodoro, mezza cipolla, un trito di salvia, rosmarino e maggiorana,
colti freschi nel mio giardino, con un pizzico di sale e un filo d'olio. Ho messo il composto in una terrina, ho aggiunto un tuorlo d'uovo e 25g d'uvetta. In una padella ho versato un po'
d'acqua e del pangrattato, vi ho adagiato le melanzane ripiene, le ho spolverate con altro pangrattato, infine ho aggiunto un filo d'olio e una presa di sale. Ho lasciato cuocere a fuoco lento
col coperchio per un'altra mezzoretta abbondante. Che ve ne pare?
Scrivi commento